risparmia su energia elettrica e termica
Nel panorama del riscaldamento e della refrigerazione domestica o per grandi strutture Zilioli S.r.l rimane al passo coi tempi offrendo la possibilità di installare impianti di Microcogenerazione o Cogenerazione in tutto il territorio di Brescia e provincia.
Vedremo nello specifico (senza entrare eccessivamente nei dettagli tecnici) cosa sono e soprattutto perché conviene installare i modelli che vi proponiamo in questo articolo.
“Microcogenerazione: una soluzione efficiente, performante ed economica per la produzione di energia elettrica e termica”
Iniziamo col vedere cosa sono e come funzionano al fine di farvi capire quali siano i reali vantaggi.
Zilioli S.r.l ovviamente è azienda certificata e offre questo servizio garantendo anche piani di manutenzione programmata ed interventi in giornata per qualsiasi eventuale problema.
COME FUNZIONA LA MICROCOGENERAZIONE
Normalmente gli impianti a pompa di calore che generano caldo e freddo, per funzionare utilizzano l’energia elettrica; gli impianti di Cogenerazione invece si avvalgono del Gas o Gpl o Metano.
La logica è abbastanza semplice, nel modello XRGI by EC Power (uno dei due che installiamo) il metano fa girare un motore a scoppio a 4 cilindri Toyota che, trascinando un alternatore, genera corrente elettrica. Si, avete capito bene, energia elettrica!
Ricapitolando il sistema XRGI by EC Power genera corrente elettrica ed acqua calda o sanitaria. L’acqua calda può riscaldare grossi ambienti come Hotel, Ospedali, Comunità od anche semplicemente abitazioni ed inoltre, vantaggio assolutamente preziosissimo, non deve per forza sostituire la normale caldaia, ma può lavorare in sinergia con essa.
Dato importantissimo dei sistemi è la garanzia di 5 anni (unici sul mercato) e la possibilità di accedere al meccanismo dei Certificati Bianchi (scopri cosa sono), i quali possono assicurare un’entrata di 250 €/anno per 10 anni per ogni certificato ottenuto.
Ultimo benefit (non per importanza), installare un impianto a Microcogenerazione fa si che possiate rivendere l’energia prodotta, un po’ come funziona per gli impianti fotovoltaici. Da un punto di vista pratico l’energia viene ceduta al contatore di casa al fine di pagare meno la corrente elettrica.
I VANTAGGI E PERCHE’ CONVIENE
Come abbiamo visto non ci sono controindicazioni nell’utilizzo di un impianto di Microcogenerazione, di seguito ricapitoliamo i vantaggi:
- Risparmio energetico ed economico (fino al 40% in meno)
- Enormi volumi di acqua calda (sanitaria) o a bassa temperatura
- Riduzione delle emissioni inquinanti e di CO2
- Più efficienza, meno consumi, maggiore produttività
- Vantaggi fiscali (detrazioni fino al 65%)
Infine nel caso decideste di installare uno dei nostri impianti di Cogenerazione, avrete anche la garanzia di avere un’Azienda solida e tempestiva alla quale affidarvi per l’ installazione, manutenzione ed interventi tecnici, grazie allo staff tecnico altamente specializzato di Zilioli S.r.l e della sua flotta di veicoli attrezzati.
COME SCEGLIERE l’IMPIANTO GIUSTO
Come precedentemente accennato Zilioli S.r.l propone due modelli di impianti:
- XRGI by EC Power
- Aisin
Del primo modello (XRGI by EC Power) ne abbiamo già visto le caratteristiche peculiari, il secondo (Aisin) monta sempre motori Toyota ma viene assemblato in Giappone e si divide in due sotto modelli: uno più semplice dove compressori frigoriferi generano acqua calda o fredda in pompa di calore, acqua calda sanitaria (ad alta temperatura) o a bassa temperatura, utilizzata per esempio negli impianti di riscaldamento a pavimento.
Il secondo modello Aisin ha le stesse caratteristiche del primo, in più oltre alla produzione di acqua calda recuperata dai gas di scarico delle marmitte, non monta più unità esterne, ma è in grado con un’unica unità ed una serie di tubi, di mandare in circolo il gas in tutti gli ambienti che volete ed è quindi perfetta per grosse strutture.
In sintesi, parlando di numeri e benefit, con questo sistema è possibile evitare oltre il 50% di sprechi, con ovvie ripercussioni su CO2 prodotta, efficienza energetica e tutela ambientale.
Inoltre, recuperando calore da motore e fumi di scarico le GEHP riescono ad assicurare rendimenti fino al 200% (uso 1 unità di gas per averne 2 di energia termica) e rimangono efficienti anche con temperature esterne molto basse (-20°C) cosa che le pompe di calore elettriche non riescono ad assicurare.
Abbiamo cercato di semplificare al massimo la descrizione dei modelli concentrandoci sui vantaggi, vi invitiamo quindi a contattarci tramite la nostra pagina al fine di avere una consulenza gratuita e senza impegno.